Amolà Libri illustrati
Formato 21x14,8

T I T O U
L'Anima del Mondo
ISBN 978-88-945210-9-2
10 euro
Un racconto per tutte le età
Titou non è solo un’invenzione letteraria per immagini.
Titou, nonostante tutto, resiste e vuole continuare a vivere, perché è l’anima del mondo.
ILLUSTRAZIONE
Riproduzioni da originali in grafite e collage su legno
© Marzia Roversi (marziaroversiarte.com)
Formato 17x24

M O R M O L I C E
La bestia nel bosco addormentato
Lisinka
ISBN 978-88-945210-5-4
12 euro
Nei segreti ricordi del tempo che fu, canti di streghe narrano di un Principe che prese in trappola un lupo e se ne innamorò.
Una fiaba gotica. La storia d’amore impossibile tra un principe solitario e una fanciulla-lupo venuta dal bosco.
ILLUSTRAZIONI E TESTO DELL’AUTRICE
riproduzioni da originali in grafite su carta e colorazione digitale
© Lisinka (lisinkart.com)
Lisinka, al secolo Elisabetta Fantini, illustratrice e pittrice nata a Roma da padre italiano e madre russa, vive e lavora tra la capitale e Bologna. Laureata all’Accademia di Belle Arti di Roma, le sue opere d’illustrazione e d’arte contemporanea sono apparse in varie esposizioni, in Italia e all’estero. «Forgiata» dalle fiabe russe udite dalla voce della madre, originaria di Ekaterinburg, nella regione orientale degli Urali, tutta la sua arte ne è pervasa, in una continua ricerca stilistica che spazia dal disegno alla sperimentazione digitale.
Formato 17x24

LA DILIGENZA DA DODICI POSTI
Impara i nomi dei mesi dell'anno con Andersen
ISBN 978-88-945210-2-3
10 euro
una novella di
Hans Christian Andersen
ILLUSTRAZIONE
Riproduzioni da originali in grafite e collage su legno
© Marzia Roversi (marziaroversiarte.com)
Formato 20x20

I LIBRI LETTI DAGLI ANIMALI
testo di
Vittorio Bocchi
ISBN 978-88-945210-1-6
10 euro
ILLUSTRAZIONE
riproduzioni da originali in grafite e collage su legno matita acquerellabile e acrilico su cartoncino
© Marzia Roversi (marziaroversiarte.com)
Ho provato a far leggere un libro ai miei amici animali; un’idea un po’ pazza, ma che alla fine non è stata così male. Alcuni hanno sbuffato, altri si sono messi a ridere, quasi tutti hanno annusato i libri e poi hanno tentato di mangiarli; ma alla fine si sono decisi a fare l’unica cosa che si può fare con questi oggetti: leggerli.